I giardini venuti dal vento


Zoom della copertina
I GIARDINI VENUTI DAL VENTO é la biografia di un giardino; la storia di una grande passione che ha permesso, pur con pochissimi mezzi finanziari, grazie a rinunce e sacrifici, uniti ad una profonda conoscenza del mondo vegetale, di trasformare un piccolo podere agricolo dell’Appennino Bolognese, abbandonato da più di un trentennio, in quelli che sono oggi i “Giardini del Casoncello”: un luogo dall’aspetto inconsueto, ricco di specie vegetali di ogni tipo e pervaso da un’atmosfera suggestiva.
Visitato ormai ogni anno da centinaia di persone, riconosciuto come luogo di pubblica utilità dalle Amministrazioni locali, nel libro si racconta, giorno dopo giorno, anche con annotazioni botaniche, il suo evolversi (dall’incolto iniziale fino ad oggi) al quale si intreccia la vita della sua creatrice.
Dal racconto emerge una personale “filosofia del giardino”, unita ad una serie di indicazioni pratiche, spesso inusuali, su come fare giardinaggio in collaborazione con la natura.
Maria Gabriella Buccioli
I giardini venuti dal vento
Come ho costruito il mio giardino secondo natura Pp. 246 Uscita: 2003 Illustrato da: Lucio Filippucci
Collana: Pendragon Garden – 1
ISBN: 88-8342-230-9

Premio Grinzane

Maria Gabriella Buccioli con il libro I giardini venuti dal vento Edizioni Pendragon, ha vinto il premio Grinzane Giardini Botanici Hanbury 2004 prima sezione, destinata a premiare un libro italiano o straniero di narrativa o di creatività nel quale prevalga in modo determinante il sentimento dell’ambiente e della natura.

 

Con Ippolito

Maria Gabriella Buccioli con Ippolito Pizzetti, membro della giuria dei critici.

Recensioni