Volontariato

La Fondazione assicura una stabilità per il futuro ai Giardini del Casoncello ma perché possano continuare a vivere e diffondere il loro messaggio serve tanto lavoro. Non potrà continuare ad essere svolto nella quasi totalità dalla loro creatrice come è stato fino ad ora e le risorse economiche della Fondazione non sono in grado di coprire interamente questa esigenza quindi:

E’ NECESSARIO IL VOLONTARIATO DI CHI AMA IL LUOGO, NE RICONOSCE L’IMPORTANZA E DESIDERA AIUTARNE L’ESISTENZA

I campi di intervento di volontariato sono diversificati:

CONDUZIONE DEL GIARDINO
che riguarda sia la  coltivazione e cura nell’arco delle stagioni, al fine di mantenere ed arricchirne il patrimonio botanico nel rispetto della sua tipologia, sia la sua  proposta al pubblico durante visite e incontri, principali veicoli di diffusione del messaggio e di formazione.

COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE
che, attraverso mezzi diversi, ha il fine di mantenere il rapporto con chi già conosce il luogo e di allargarne sempre di più la conoscenza.

AMMINISTRAZIONE
che è necessaria essendo la Fondazione un Ente Giuridico ufficialmente riconosciuto.

giornofogliafoglia 2011

raccolta delle foglie autunnali, diventata, ormai per tradizione, il “giornofoglia”

COME DIVENTARE VOLONTARIO

Per proporsi come volontario è necessario fare parte degli AMICI DELLA FONDAZIONE DEI GIARDINI DEL CASONCELLO.

Il lavoro di  comunicazione divulgazione e amministrazione si basa sulle conoscenze, attitudini ed esperienze personali di ciascuno, relative allo specifico settore, mentre per la
conduzione del giardino si vorrebbe invece nel tempo dare una struttura organizzata a questo lavoro attraverso una formazione di base alla quale poi, a seconda della disponibilità  di tempo e di interesse, verranno aggiunti vari livelli di formazione così da creare gruppi di  AMICI GIARDINIERI VOLONTARI che affiancheranno il giardiniere responsabile del Giardino, coadiuvandolo nei diversi lavori stagionali.

Sergio, Roberto e gli altri..

I magnifici sei della Cooperativa Agriverde

Un discorso a parte merita qui una prestazione straordinaria di lavoro volontario che non ha bisogno di essere organizzata perché lo è già di per sé e che, si spera, continuerà ad affiancare il Giardino negli anni a venire. La  COOPERATIVA SOCIALE AGRIVERDE di S. Lazzaro di Savena (Bo) si è resa disponibile ad offrire annualmente una intera giornata di lavoro specializzato:
quello della cura e messa in sicurezza degli alberi ad alto fusto che, per gli alti costi degli interventi, fino ad ora non erano mai stati curati.

GRAZIE AGRIVERDE!  E GRAZIE ANCHE A TUTTI QUELLI CHE CON IL LORO CONTRIBUTO DI LAVORO VOLONTARIO AIUTANO I GIARDINI DEL CASONCELLO A VIVERE!


Per informazioni dirette e proposte telefonare al 051 928100 o 051 928281